AIGNER – un marchio tedesco con anima italiana.

Il marchio di culto Aigner è nato nel 1965 a Monaco dallo stilista ungherese Etienne Aigner che ha presentato la sua prima collezione di borse a New York riscuotendo molto successo.

A quel tempo Monaco era il posto migliore per trovare un nuovo brand di moda tedesco: una città così vicino all’Italia che da sempre ha risentito della contaminazione della “dolce vita” rispetto al resto della Germania.

Il design degli anni ’60 e ’70 riflette questa grande libertà. Aigner ha dato ai suoi prodotti un tocco rustico e countrystyle. Da qui, la caratteristica “A”, iniziale del brand, sotto forma di un piccolo ferro di cavallo, che tutt’ora ne è il logo.

Nel 2003 AIGNER ha celebrato uno spettacolare debutto alle sfilate di Milano. Il rilancio dell’architettura del marchio dell’azienda è stato un successo.

Per questa fall winter 19, il designer Christian Beck si è ispirato al concetto storico e culturale dell’ Illuminismo del XVIII secolo, che segna una nuova era di consapevolezza e libertà, guardando a un futuro pieno di luce ed energia.

Il mix di stampe su linee e forme pulite, creano un flusso continuo di motivi, dettagli ricchi e luminosi,  trame stratificate, tartan, velluto, seta, lurex e la leggerezza degli abiti trasparenti, diventano l’elemento iconico di questa collezione. Il romanticismo degli abiti da sera incontra il comfort del daywear, l’ampio uso di pelle, abiti lunghi e midi, dettagli perlati che richiamano le armature medievali e cappotti larghi. La palette spazia dal marrone al grigio, dal rosa al blu, dal verde al malva, che trasmette eleganza e allo stesso tempo evidenzia i dettagli.

Una brillante combinazione di precisione tedesca e tradizione toscana.

Words by Irene Didonè

Photos by Giulia Mantovani

Posted by:BasiclyMag