Abbiamo selezionato per voi le installazioni del FuoriSalone 2019 che ci sono più piaciute in questi primi giorni.

  •  IQOS World revealed  – Opificio 31 – Via Tortona Alex Chinneck ridisegna la facciata di Opificio 31 i collaborazione con IQos (Philip Morris) con una facciata che si apre con una zip, rivelando un immacolato muro bianco. Rappresenta metaforicamente la visione attuale e futura del colosso del tabacco Philip Morris che vede un futuro smoke free

 

  • The Litta Variations / Opus 5 – Installazione di Pezo Von Ellrichsausen. Studio di architettura fondato nel 2002 da Mauricio Pezo e Sofia von Ellrichshausen nella città di Concepción, nel Cile del sud, sono gli ideatori dell’installazione che si trova a Palazzo Litta, uno dei fulcri da non perdere del distretto 5vie.

 

  • Fondazione Trussardi – Ibrahim Mahama – Bastioni di Porta Venezia : “Come già avvenuto per le numerose opere pubbliche realizzate da Ibrahim Mahama nelle capitali dell’arte contemporanea in musei, biblioteche, palazzi governativi, teatri e stazioni ferroviarie, anche a Milano l’artista avvolgerà i caselli neoclassici di Porta Venezia con sacchi di juta, creando una seconda pelle che conferirà ai due edifici una nuova identità, portandoci a riguardarli non più come semplici monumenti, ma alla luce della loro origine storica e della loro funzione simbolica ed economica come luogo di scambio commerciale.”

Ibrahim-Mahama

  • COS Mamou-Mani “Conifera unisce il mondo digitale a quello fisico promuovendo la sostenibilità attraverso l’uso di bio-plastica compostabile, prodotta e stampata in 3D a livello locale. È un dialogo tra tecnologia e artigianato, tra artificiale e naturale e tra monumentalità e leggerezza.” #Hightech #Leggerezza #Sostenibilità

 

  • DAIKIN x NENDO STUDIO – La materializzazione dell’ariaNell’ambito della Milano Design Week, uno tra i più grandi e importanti eventi dedicati al mondo del design, Daikin Industries, Ltd. – multinazionale giapponese leader mondiale nei sistemi di climatizzazione, riscaldamento, refrigerazione e per la chimica del fluoro – in collaborazione con lo Studio di Design nendo, guidato da Oki Sato, presenta breeze of light. La mostra ha luogo a Milano da mercoledì 10 aprile a domenica 14 aprile presso Tenoha Milano (in Via Vigevano, 18).

 

  • DimoreMilano Interstellar – Progetto Tessuti // Dimorestudio x Au Départ : Dimore Studio, composto da Emiliano Salci e Britt Moran, lancia il brand DimoreMilano in occasione della Milano Design Week 2019, non sono ambienti ma anche linee di arredi, oggetti outdoor e tessuti.  «sveliamo il progetto Interstellar, con la nuova collezione di arredi e tessuti. Saranno in tinta unita, acetati nei colori forti e spalmati per un’espressione ancor più creativa. Per la prima volta, abbiamo lasciato via Solferino e abbiamo deciso di presentare all’ex Cinema Arti, in via Pietro Mascagni 8, dove abbiamo creato un vero e proprio percorso drammatico, rock e decadente. Nello spazio, è presente anche la mostra fotografica di Andrea Ferrari, con cui lavoriamo da diversi anni. Quest’anno ci sembrava un peccato lasciare gli scatti dei tessuti solo nel catalogo, così li abbiamo mostrati attraverso una vera e propria exhibition».
    c/o Ex cinema Arti di via Pietro Mascagni 8
    h 11.00-20.00

 

  • Marni Moon Walk – Viale Umbria, 42. In occasione del Salone del Mobile 2019, Marni fa tappa sulla luna per prepararsi ad esplorare futuri mondi lontani.
    Rendendo omaggio a questo universo, Marni presenta Marni Moon Walk: uno spazio in cui fascinazioni primitive si fondono con l’immaginazione del futuro.
    Il set-up è concepito come un viaggio sensoriale che porta il visitatore alla scoperta dell’universo creativo di Marni: un percorso popolato da complementi d’arredo e oggetti di design in cui l’imprevedibilità del linguaggio visivo del brand è intrisa in ogni dettaglio.
    Con questo progetto, Marni presenta al pubblico una serie di prodotti inediti, realizzati attraverso l’utilizzo di materiali mai esplorati prima. Ciascun prodotto è frutto della lavorazione manuale di artigiani colombiani che collaborano da lungo tempo con il brand.

 

Images courtesy of Press Offices

Posted by:BasiclyMag

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...